Inviato esito

Gara #18

GESTIONE IN APPALTO DEL SISTEMA INFORMATICO CONSORTILE - DURATA 36 MESI
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

18/04/2024
Aperta
Servizi
€ 240.000,00
MARCACCI PATRIZIA

Categorie merceologiche

725 - Servizi informatici

Lotti

Inviato esito
1
B07491E65A
Qualità prezzo
GESTIONE IN APPALTO DEL SISTEMA INFORMATICO CONSORTILE - DURATA 36 MESI
GESTIONE IN APPALTO DEL SISTEMA INFORMATICO CONSORTILE - DURATA 36 MESI
€ 238.100,00
€ 165.000,00
€ 1.900,00
€ 188.000,00
DD 457 del 20/08/2024
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
02437580026 AVBRAIN SRL
Visualizza partecipanti

Commissione valutatrice

247
22/05/2024
det-00247-21-05-2024.pdf.p7m
SHA-256: 784c27a99c79cedf98744fa78717a33ebebe7776d383ba896e74f701d0c58e58
23/05/2024 09:56
106.00 kB
Cognome Nome Ruolo
MICHIELETTO GIUSEPPE PRESIDENTE
GAUDINO ANDREA COMPONENTE
DURANDO ANDREA COMPONENTE

Scadenze

30/04/2024 12:00
08/05/2024 12:00
08/05/2024 14:00

Allegati

disciplinare-allegati-ced.pdf
SHA-256: ba40d36c4e8db5394c828517f652551fbea6ea5bed80c6632b5ce11ae7b0a833
15/02/2024 11:14
20.71 MB
capitolato-ced.pdf
SHA-256: 1ec16d8e6376a55f60333d3da1163fd4f3536ef239f64306e5e5e078fbb5ae30
15/02/2024 11:14
13.41 MB
dpr62-2013codicecomportamentodipedentipubbliciaggiornato2023.pdf
SHA-256: 680b007f290d79c7e42f687df0adfff05cac3dd8ee512a1d709432a9ad01ef88
15/02/2024 11:14
129.52 kB
modellopattointegritarev15112023.pdf
SHA-256: 9d96cabe47c33368056bc217643564478b844038406c656061a711005f4524ee
15/02/2024 11:14
98.64 kB
defdompartecipazioneanac-alla-disciplinare.docx
SHA-256: 157f0eb8957665b6c781b73ff5a158e063631965f696022b3a0607b5945e12e6
15/02/2024 11:18
65.37 kB
Verbale ammissione
SHA-256: 5982dd54adf55c3f37d248358425a12d670f5a291010828f28e39526ef14a5e0
07/06/2024 17:19
21.40 kB
valutazione-commissione-avbrain.pdf
SHA-256: 303de77f1b78176eedfe442786495fe6f38988036e2cd23acd8d161d9d4bd261
07/06/2024 17:20
50.35 kB
valutazione-commissione-hal-service.pdf
SHA-256: 1b9d646725aefa175718819a74f29b3f956439108ec79b56eb99c2a777529a36
07/06/2024 17:20
52.61 kB
verbale-commissione-valutazione.pdf
SHA-256: 21541574d64b7467d63ead6a8e2a01bd07877032c96c3b28071ab5f9f0035557
07/06/2024 17:20
109.84 kB
Verbale di aggiudicazione
SHA-256: ae98b1260ab50e7ea90aa77dc0baee885b4f6f8ba7fdf1360fd6dcc79270655f
07/06/2024 17:33
19.05 kB
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023
SHA-256: 7d5995fb46e7d940960b7e0bb575f10a96f09bdb1708da566ce3c06a87f6f774
27/08/2024 15:53
16.47 kB
det-00457-20-08-2024.pdf
SHA-256: 78446eac6a3bea8b78271bfae05ebe12aff4ff7599e3505c53a49903e9ea6861
27/08/2024 16:15
21.40 kB

Chiarimenti

28/02/2024 16:12
Quesito #1
Salve,
di seguito si inviano i quesiti per la gara

QUESITO 1
Con riferimento al § 5.1- Il Servizio Di Help Desk del CAPITOLATO D'ONERI, si chiede di sapere se è reso disponibile un sistema di ticketing per la registrazione e il tracciamento degli interventi.

QUESITO 2
Con riferimento al § 5.2 - assistenza e manutenzione ordinaria del CAPITOLATO D'ONERI, si chiede quanto segue:
conferma che le apparecchiature oggetto di manutenzione hw sono solo quelle fuori garanzia e avere l’elenco di tali apparecchiature,
conferma che i costi delle parti di ricambio sono a carico del Consorzio e da determinare e addebitare fra i costi delle attività Extra canone, come specificato nel suddetto paragrafo (“Per i costi e le modalità relativi alla riparazione e/o alla sostituzione delle eventuali componenti guaste si rimanda all'art 5.7 attività extracanone”).

QUESITO 3
Con riferimento al § Attività Extra canone del CAPITOLATO D'ONERI, si chiede conferma che la quantificazione della tariffa oraria, o di pacchetti di ore prepagate, sarà fatta in corso d’opera, non essendo previsti nell’Offerta Economica elementi specifici per tali dati, come indicato nel § 17. OFFERTA ECONOMICA del DISCIPLINARE DI GARA.

QUESITO 4
Con riferimento allo SCHEMA OFFERTA TECNICA dell’ALLEGATO B AL DISCIPLINARE DI GARA, si chiede conferma che al punto 2.2 è richiesto di indicare tipo e numero delle eventuali qualificazioni/certificazioni ulteriori proposte in aggiunta ai requisiti minimi richiesti (art.13.1 del capitolato), senza specificare o allegare altro (ad esempio, CV o copia delle certificazioni).

QUESITO 5
Con riferimento all’infrastruttura HW e SW illustrata nel CAPITOLATO D'ONERI, si chiede di confermare che questa sia interamente accessibile da remoto per l’effettuazione degli interventi necessari.

QUESITO 6
Con riferimento al capitolo 11 - TEMPI E MODALITÀ' DI FORNITURA DEL SERVIZIO del CAPITOLATO D'ONERI, si chiede di precisare se, per la fascia 002, il termine “feriali” è riferito alla giornata di sabato oppure a tutti i giorni da lunedì a sabato e se, quindi, la stessa fascia è in parziale sovrapposizione alle fasce 000 e 001.

QUESITO 7
Al fine di effettuare un corretto dimensionamento del servizio, si chiede di conoscere il numero di ticket aperti nell’ultimo anno, possibilmente suddivisi tra incident risolti da remoto e incident che hanno richiesto un intervento on-site. Per questi ultimi si chiede di conoscere le tipologie di interventi effettuate (IMAC, manutenzione HW, …) e le relative percentuali di incidenza.
12/03/2024 17:41
Risposta
QUESITO 1
Con riferimento al § 5.1- Il Servizio Di Help Desk del CAPITOLATO D'ONERI, si chiede di sapere se è reso disponibile un sistema di ticketing per la registrazione e il tracciamento degli interventi.

RISPOSTA : SI conferma che il sistema di ticketing per la registrazione e il tracciamento degli interventi è reso disponibile.

QUESITO 2

Con riferimento al § 5.2 - assistenza e manutenzione ordinaria del CAPITOLATO D'ONERI, si chiede quanto segue :
conferma che le apparecchiature oggetto di manutenzione hw sono solo quelle fuori garanzia e avere l’elenco di tali apparecchiature,conferma che i costi delle parti di ricambio sono a carico del Consorzio e da determinare e addebitare fra i costi delle attività Extra canone, come specificato nel suddetto paragrafo (“Per i costi e le modalità relativi alla riparazione e/o alla sostituzione delle eventuali componenti guaste si rimanda all'art 5.7 attività extracanone”).

RISPOSTA SI conferma che le apparecchiature sono pc, switch hp, router mikrotik, telefoni cisco, telefoni snom, telefoni yealink antenne mikrotik e antenne mimosa, come da file in allegato e si conferma che i costi delle parti di ricambio sono a carico del Consorzio e da determinare e addebitare fra i costi delle attività Extra canone, (si rimanda all'art 5.7 attività extracanone”).

QUESITO 3
Con riferimento al § Attività Extra canone del CAPITOLATO D'ONERI, si chiede conferma che la quantificazione della tariffa oraria, o di pacchetti di ore prepagate, sarà fatta in corso d’opera, non essendo previsti nell’Offerta Economica elementi specifici per tali dati, come indicato nel § 17. OFFERTA ECONOMICA del DISCIPLINARE DI GARA.

RISPOSTA: Le attività escluse sono tutte quelle che non sono riconducibili ad attività di routine e/o manutenzione ordinarie. Tali attività possono comprendere, a titolo di esempio: Migrazione di versioni del sistema operativo di server e/o PC Installazioni e configurazione di nuovi server Installazioni e configurazione di nuove apparecchiature.
Per le predette attività dovrà essere indicata e quantificata una tariffa oraria (si intende in sede di gara ma al di fuori dell’offerta economica), o pacchetti di ore prepagate comprensive della minuteria e di piccoli dispositivi informatici eventualmente necessari nell’urgenza nonché la sostituzione degli apparati/strumentazione guasta con “muletti” nella disponibilità dell’affidatario in tempi brevi.


QUESITO 4
Con riferimento allo SCHEMA OFFERTA TECNICA dell’ALLEGATO B AL DISCIPLINARE DI GARA, si chiede conferma che al punto 2.2 è richiesto di indicare tipo e numero delle eventuali qualificazioni/certificazioni ulteriori proposte in aggiunta ai requisiti minimi richiesti (art.13.1 del capitolato), senza specificare o allegare altro (ad esempio, CV o copia delle certificazioni).

RISPOSTA: il 2.2 della scheda tecnica di cui all’art 18.1 del disciplinare si intitola Valutazione dei curricula personale dipendente:
-qualificazioni/certificazioni ulteriori rispetto ai requisiti minimi richiesti (art.13.1 del capitolato)- indicare tipo e numero per cui le eventuali qualificazioni ulteriori sono da inserire all’interno dei cv indicando tipo e numero.
Le certificazioni saranno richieste dalla commissione di gara successivamente in fase di verifiche per l’aggiudicazione.


QUESITO 5
Con riferimento all’infrastruttura HW e SW illustrata nel CAPITOLATO D'ONERI, si chiede di confermare che questa sia interamente accessibile da remoto per l’effettuazione degli interventi necessari.

RISPOSTA SI conferma che l’infrastruttura HW e SW interamente accessibile da remoto attraverso collegamento vpn


QUESITO 6
Con riferimento al capitolo 11 - TEMPI E MODALITÀ' DI FORNITURA DEL SERVIZIO del CAPITOLATO D'ONERI, si chiede di precisare se, per la fascia 002, il termine “feriali” è riferito alla giornata di sabato oppure a tutti i giorni da lunedì a sabato e se, quindi, la stessa fascia è in parziale sovrapposizione alle fasce 000 e 001.

RISPOSTA : il termine feriali e festivi significa che a fronte di un avviso di anomalia per alcuni servizi web, che devono garantire sempre la continuità di servizio, il noc deve intervenire in quelle fasce orarie per risolvere il problema. a maggior chiarezza significa che deve intervenire durante qualsiasi festività (per esempio a natale) ed anche di domenica, pertanto la fascia O02 è da intendersi “tutti i giorni”.


QUESITO 7
Al fine di effettuare un corretto dimensionamento del servizio, si chiede di conoscere il numero di ticket aperti nell’ultimo anno, possibilmente suddivisi tra incident risolti da remoto e incident che hanno richiesto un intervento on-site. Per questi ultimi si chiede di conoscere le tipologie di interventi effettuate (IMAC, manutenzione HW, …) e le relative percentuali di incidenza.

RISPOSTA Attualmente la maggior parte delle problematiche è stata gestita nell’orario di presenza del tecnico (O01). Indicativamente gli interventi fuori orario, allo stato attuale, si attestano a circa quattro al mese.
06/03/2024 18:34
Quesito #2
Richiesta chiarimenti in merito agli articoli 5,13 e 14 del capitolato tecnico:

Art.5 punto i)
È fonte di esclusione la nomina di un responsabile di progetto con comprovata e dimostrabile esperienza ma senza il requisito della Laura in ingegneria delle telecomunicazioni?

Art. 13
Art. 13 riporta che il personale tecnico abbia le certificazioni tecniche specifiche alle tecnologie da voi indicate.
Noi le utilizziamo ma non abbiamo tali certificazioni, abbiamo certificazioni di pari livello per i prodotti equivalenti di seguito specificate: ciò è fonte di esclusione?

a) certificazione MIkrotik MTCNA -> Zyxel, Fortinet
b) certificazione Cisco CCNA /CCDA -> Fortinet
c) certificazioni Kalliope PBX -> 3CX
d) certificazioni VMWare VTSP -> ProxMox

In riferimento Art.14 il possesso della certificazione ISO 9001:2015 è mandatorio per l’ammissibilità? Il mancato possesso è fonte di esclusione?
12/03/2024 17:51
Risposta
Richiesta chiarimenti in merito agli articoli 5,13 e 14 del capitolato tecnico:

Art.5 punto i)
È fonte di esclusione la nomina di un responsabile di progetto con comprovata e dimostrabile esperienza ma senza il requisito della Laura in ingegneria delle telecomunicazioni?

RISPOSTA: no non è fonte di esclusione: i requisiti richiesti sono riportati all’art.13.1

Art. 13
Art. 13 riporta che il personale tecnico abbia le certificazioni tecniche specifiche alle tecnologie da voi indicate.
Noi le utilizziamo ma non abbiamo tali certificazioni, abbiamo certificazioni di pari livello per i prodotti equivalenti di seguito specificate: ciò è fonte di esclusione?

a) certificazione MIkrotik MTCNA -> Zyxel, Fortinet
b) certificazione Cisco CCNA /CCDA -> Fortinet
c) certificazioni Kalliope PBX -> 3CX
d) certificazioni VMWare VTSP -> ProxMox

RISPOSTA:
per il possesso delle certificazioni di cui all’art.13.1 si intendono quelle elencate o equivalenti, purché tale equivalenza venga debitamente comprovata, anche sul piano operativo, dal concorrente.

DOAMANDA In riferimento Art.14 il possesso della certificazione ISO 9001:2015 è mandatorio per l’ammissibilità? Il mancato possesso è fonte di esclusione?

RISPOSTA : Sì, si tratta di un requisito fondamentale, ma per esso è ammesso l’avvalimento.


07/03/2024 10:54
Quesito #3
Art. 3 del Disciplinare di Gara a pag. 7.
Si richiede se gli importi relativi alle Sezioni A “ Importo a base di Gara” e C” Oneri per la Sicurezza da Interferenze non soggetti a ribasso” devono intendersi CON o SENZA IVA. Grazie


Art. 3 del Disciplinare di Gara a pag. 7.
Si richiede, nel caso l’ Importo relativo alle Sezione B “Costo della Manodopera Iva Esclusa” differisca da quello indicato, quali giustificativi debbano essere eventualmente prodotti come richiesto nella Busta Economica sez. “Giustificativi Manodopera”.
12/03/2024 17:43
Risposta
Art. 3 del Disciplinare di Gara a pag. 7.
Si richiede se gli importi relativi alle Sezioni A “ Importo a base di Gara” e C” Oneri per la Sicurezza da Interferenze non soggetti a ribasso” devono intendersi CON o SENZA IVA. Grazie

RISPOSTA gli importi relativi alle sezioni a “ importo a base di gara” e c” oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso” si intendono senza iva


Art. 3 del Disciplinare di Gara a pag. 7.
Si richiede, nel caso l’ Importo relativo alle Sezione B “Costo della Manodopera Iva Esclusa” differisca da quello indicato, quali giustificativi debbano essere eventualmente prodotti come richiesto nella Busta Economica sez. “Giustificativi Manodopera”.

RISPOSTA nella sezione giustificativi e manodopera, comunque facoltativi , sono indicati i costi della manodopera alla luce del contratto collettivo pubblicato in sede di gara ovvero di diverso contratto collettivo di cui venga dimostrata l’equivalenza nelle tutele

11/03/2024 09:50
Quesito #4
Art. 3 del Disciplinare di Gara a pag. 7.
Confermate che nel caso in cui l’ Importo relativo al "Costo della Manodopera Iva Esclusa” sia superiore a quello indicato, NON è necessario allegare giustificativi nella Busta economica sez. "Giustificativi Manodopera" ? . Grazie
12/03/2024 17:52
Risposta
Art. 3 del Disciplinare di Gara a pag. 7.
Confermate che nel caso in cui l’ Importo relativo al "Costo della Manodopera Iva Esclusa” sia superiore a quello indicato, NON è necessario allegare giustificativi nella Busta economica sez. "Giustificativi Manodopera" ? . Grazie

RISPOSTA la sezione giustificativi manodopera è volata ad agevolare le verifiche da parte della stazione appaltante. il mancato inserimento di detti giustificativi non è comunque causa di esclusione
11/03/2024 14:56
Quesito #5
Art. 11 del Capitolato d’ Oneri a pag. 11.
Si richiede di specificare il significato della frase “Il servizio sarà fornito con orario O01 continuativamente”. Grazie
12/03/2024 17:44
Risposta
Art. 11 del Capitolato d’ Oneri a pag. 11.
Si richiede di specificare il significato della frase “Il servizio sarà fornito con orario O01 continuativamente”. Grazie

RISPOSTA: trattasi di refuso
11/03/2024 15:01
Quesito #6
Nella tabella riportante i livelli minimi attesi di servizio (pag 12 del capitolato), a ciascuno SLA viene associata una percentuale di casi.
Es. Risoluzione dei guasti bloccanti in 4 ore nel 70% dei casi, 8 ore nel restante 30% dei casi

Nei criteri di valutazione (pag 28 del Disciplinare), viene attribuito un punto per ogni mezz’ora di riduzione. La riduzione si calcola rispetto alle ore di ripristino del restante 30% dei casi per tutte le tipologia di guasti (bloccanti, bloccanti su server pubblici, parzialmente bloccanti)?
NOTA: Nel caso di guasti bloccanti il massimo punteggio si ottiene riducendo i tempi di risoluzione di 5 ore, quindi necessariamente tale riduzione si deve applicare alle 8 ore previste per la risoluzione del restante 30%.

Le ore riportate sia sul capitolato che sul disciplinare di gara sono da intendersi lavorative oppure solari?

Gli SLA riportati nelle tabelle 1-7 del Capitolato da pag. 12 (livelli minimi di servizio definititi dalla convenzione CONSIP) sono utilizzati per l’assegnazione del punteggio? Se sì, che relazione hanno con la riduzione dei tempi di rispristino e relativi punteggi riportati ai punti 3.1, 3.2, 3.3 a pag. 28 del disciplinare di gare?
Grazie
12/03/2024 17:53
Risposta
Nella tabella riportante i livelli minimi attesi di servizio (pag 12 del capitolato), a ciascuno SLA viene associata una percentuale di casi.
Es. Risoluzione dei guasti bloccanti in 4 ore nel 70% dei casi, 8 ore nel restante 30% dei casi

Nei criteri di valutazione (pag 28 del Disciplinare), viene attribuito un punto per ogni mezz’ora di riduzione. La riduzione si calcola rispetto alle ore di ripristino del restante 30% dei casi per tutte le tipologia di guasti (bloccanti, bloccanti su server pubblici, parzialmente bloccanti)?
NOTA: Nel caso di guasti bloccanti il massimo punteggio si ottiene riducendo i tempi di risoluzione di 5 ore, quindi necessariamente tale riduzione si deve applicare alle 8 ore previste per la risoluzione del restante 30%.

RISPOSTA: Il capitolato riporta un standard minimo di servizio che è suscettibile di miglioramento attraverso l’offerta tecnica

Le ore riportate sia sul capitolato che sul disciplinare di gara sono da intendersi lavorative oppure solari?

RISPOSTA : sono da intendersi come ore lavorative in relazione alle casistiche che rientrano negli orari O00 O01 O02

Gli SLA riportati nelle tabelle 1-7 del Capitolato da pag. 12 (livelli minimi di servizio definititi dalla convenzione CONSIP) sono utilizzati per l’assegnazione del punteggio?
Se sì, che relazione hanno con la riduzione dei tempi di rispristino e relativi punteggi riportati ai punti 3.1, 3.2, 3.3 a pag. 28 del disciplinare di gare?
Grazie

RISPOSTA: vedi risposta a quesito precedente

11/03/2024 15:04
Quesito #7
La riduzione tempistiche di monitoraggio e reporting riportata al punto 5.1 a pag 28 del Disciplinare di gara è calcolata rispetto agli SLA minimi in tabella 8, pag 15 del Capitolato?
Grazie
12/03/2024 17:54
Risposta
La riduzione tempistiche di monitoraggio e reporting riportata al punto 5.1 a pag 28 del Disciplinare di gara è calcolata rispetto agli SLA minimi in tabella 8, pag 15 del Capitolato?
Grazie
Risposta : il punto 5.1 del disciplinare di gara si riferisce esclusivamente alle tempistiche dei report/monitoraggio di cui alla tabella 8
12/03/2024 16:47
Quesito #9
Art. 5.7 del Capitolato d’ Oneri a pag. 7.
Si richiede se debbano essere indicate e dove la quantificazione oraria ed il pacchetto ore delle Attività Extra canone escluse dal contratto.. Grazie
14/03/2024 10:41
Risposta
QUESITO:
Art. 5.7 del Capitolato d’ Oneri a pag. 7.
Si richiede se debbano essere indicate e dove la quantificazione oraria ed il pacchetto ore delle Attività Extra canone escluse dal contratto.. Grazie


RISPOSTA: la quantificazione oraria ed il pacchetto ore delle Attività Extra canone escluse dal contratto di cui all’art.5.7 del capitolato dovrà essere inserita in un allegato separato dall’offerta economica ma da inserire nella medesima busta economica, anche in formato .zip.
12/03/2024 17:01
Quesito #10
Art. 18 del Disciplinare di Gara a pag. 26
Si richiede di specificare il concetto di “temporale” riferito alla frase “Offerta economica e temporale”.
Grazie
14/03/2024 10:43
Risposta
Art. 18 del Disciplinare di Gara a pag. 26
Si richiede di specificare il concetto di “temporale” riferito alla frase “Offerta economica e temporale”.
Grazie

RISPOSTA: trattasi di descrizione generica, che deve essere declinata alla luce delle previsioni specifiche del disciplinare di gara, che richiede solo l’offerta economica.
12/03/2024 17:18
Quesito #11
Art. 18 del Disciplinare di Gara a pag. 26
Si richiede di specificare il concetto di “temporale” riferito alla frase “Offerta economica e temporale”.
Grazie
14/03/2024 10:48
Risposta
Art. 18 del Disciplinare di Gara a pag. 26
Si richiede di specificare il concetto di “temporale” riferito alla frase “Offerta economica e temporale”.
Grazie
RISPOSTA:si veda risposta precedente al medesimo quesito
12/03/2024 18:36
Quesito #12
Buongiorno,
in riferimento Art.14 del capitolato tecnico sul possesso della certificazione ISO 9001:2015, fatto salvo la procedura di avvalimento, si chiede se è ammissibile presentare richiesta di certificazione ISO 9001 anche se la certificazione verrà ottenuta dopo il 01/04/2024 ed entro un paio di mesi?
Grazie
14/03/2024 10:45
Risposta
Buongiorno,
in riferimento Art.14 del capitolato tecnico sul possesso della certificazione ISO 9001:2015, fatto salvo la procedura di avvalimento, si chiede se è ammissibile presentare richiesta di certificazione ISO 9001 anche se la certificazione verrà ottenuta dopo il 01/04/2024 ed entro un paio di mesi?
Grazie

RISPOSTA: l’Operatore Economico deve essere in possesso del requisito allo scadere dei termini per la presentazione delle offerte.
24/04/2024 17:46
Quesito #13
Buonasera
chi ha già presentato la documentazione di partecipazione alla gara ( buste amministrativa, tecnica ed economica) entro la scadenza originale del 21/03/2024 deve ripresentare tale documentazione d’ offerta o è da ritenersi valida quella già presentata? Grazie.
29/04/2024 11:50
Risposta
L’impresa non è tenuta a ripresentare offerta rimanendo valida quella già presentata, pur potendo entro i termini presentarne una nuova sostitutiva di quella precedente.

Cordiali saluti
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Consorzio I.R.I.S.

Via Repubblica 22/b Biella (BI)
Tel. 015 - 8352411
Email: info@consorzioiris.net - PEC: iris@pec.ptbiellese.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00