Inviato esito
Tutte le attività dovranno essere realizzate secondo le modalità previste dallo schema di convenzione e dagli atti legislativi e regolamentari del settore di riferimento
Visualizza partecipanti
RISPOSTA I file da compilare all'interno della documentazione amministrativa ,tecnica ed economica sono già caricati in formato .doc o in .pdf scrivibile
Cordiali saluti
Gara #20
GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI I.R.I.S. – DURATA 36 MESIInformazioni appalto
13/06/2024
Aperta
Servizi
€ 75.000,00
MARCACCI PATRIZIA
Categorie merceologiche
666
-
Servizi di tesoreria
Lotti
Inviato esito
1
B20ABB6583
Qualità prezzo
GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI I.R.I.S. – DURATA 36 MESI
La concessione ha per oggetto la gestione del servizio di tesoreria consortile per un periodo di 36 mesi.Tutte le attività dovranno essere realizzate secondo le modalità previste dallo schema di convenzione e dagli atti legislativi e regolamentari del settore di riferimento
€ 30.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 24.000,00
dd690 del 26.11.2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
00060550050 | Banca di Asti S.p.A. |
Commissione valutatrice
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Marcacci | Patrizia | RUP |
Michieletto | Giuseppe | membro esperto |
Genero | Emanuele | membro esperto |
Scadenze
13/09/2024 12:00
23/09/2024 12:00
25/09/2024 09:00
Avvisi
Allegati
convenzione.pdf SHA-256: bab063622ba783740d71dfe4f8e3f025fd2afe8ba850366193178f13c9bf9f3b 10/06/2024 10:30 |
339.29 kB | |
disciplinare-allegati.pdf SHA-256: f1742e2a08d7fd998cef5d6f91263e312496d3c7fe26b141d9738b99d5800c7a 10/06/2024 10:30 |
11.66 MB | |
verbaleamministrativo.pdf.p7m.p7m SHA-256: 92d5b97388564cb356525549b460f2ef8b17d78dace4e06b35187b35b62f3a60 02/10/2024 09:24 |
876.25 kB | |
verbalebustatecnica.pdf.p7m.p7m SHA-256: b8ba7dced8c0da707502ca89a2fa69e35e833f6c7b375e51db5e369e640543d1 02/10/2024 09:24 |
1.02 MB | |
verbaleeconomicogaratesoreria.pdf.p7m.p7m SHA-256: 17f47e8aa74e6e85b6ed2dc3986551ae99e54527bbe17cf7545d117be95d06f2 02/10/2024 10:29 |
421.97 kB |
Chiarimenti
20/06/2024 09:30
Quesito #1
QUESITO
Buon girono
si richede proroga dei termini di 15 giorni di calendari
Buon girono
si richede proroga dei termini di 15 giorni di calendari
03/07/2024 15:13
Risposta
RISPOSTA
Trattandosi di procedura aperta non è possibile allo stato prorogare i termini.
Trattandosi di procedura aperta non è possibile allo stato prorogare i termini.
20/06/2024 09:31
Quesito #2
QUESITO
Buon giorno
si chiede di specificare la giacenza media presente sul conto di tesoreria
Buon giorno
si chiede di specificare la giacenza media presente sul conto di tesoreria
03/07/2024 15:20
Risposta
RISPOSTA:
Il dato non è disponibile.
I saldi dei due anni precedenti sono i seguenti:
-al 30.06.2022 €. 3.832.951,65
-al 31.12.2022 €. 4.610.983,84
-al 30.06.2023 €. 4.972.083,88
-al 31.12.2023 €. 4.692.063,97
Il dato non è disponibile.
I saldi dei due anni precedenti sono i seguenti:
-al 30.06.2022 €. 3.832.951,65
-al 31.12.2022 €. 4.610.983,84
-al 30.06.2023 €. 4.972.083,88
-al 31.12.2023 €. 4.692.063,97
20/06/2024 09:32
Quesito #3
QUESITO:
Buon giorno
si richiede di speficicare se nel corso degli utlimi due anni l ente ha fatto ricorso all' anticipazione di tesoreria
Buon giorno
si richiede di speficicare se nel corso degli utlimi due anni l ente ha fatto ricorso all' anticipazione di tesoreria
03/07/2024 15:21
Risposta
RISPOSTA:
L’Ente non ha fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria nel corso degli ultimi due anni.
L’Ente non ha fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria nel corso degli ultimi due anni.
20/06/2024 16:53
Quesito #4
QUESITO:
ANTICIPAZIONE DI TESORERIA
Con riferimento alla Convenzione ART 12 e al disciplinate rigaurdo l'. Anticipazioni di tesoreria si chiede conferma che in caso di cessazione, per qualsiasi motivo, del servizio di Tesoreria, l'Ente, all'atto del conferimento dell'incarico al tesoriere subentrante, estingue immediamente il credito del tesoriere uscente connesso all'anticipazione utilizzata, ponendo in capo al tesoriere subentrante la relativa esposizione debitoria e che farò assumere altresì al tesoriere subentrante tutti gli obblighi inerenti ed eventuali impegni di firma rilasciati nell'interesse dell'ente.
ANTICIPAZIONE DI TESORERIA
Con riferimento alla Convenzione ART 12 e al disciplinate rigaurdo l'. Anticipazioni di tesoreria si chiede conferma che in caso di cessazione, per qualsiasi motivo, del servizio di Tesoreria, l'Ente, all'atto del conferimento dell'incarico al tesoriere subentrante, estingue immediamente il credito del tesoriere uscente connesso all'anticipazione utilizzata, ponendo in capo al tesoriere subentrante la relativa esposizione debitoria e che farò assumere altresì al tesoriere subentrante tutti gli obblighi inerenti ed eventuali impegni di firma rilasciati nell'interesse dell'ente.
03/07/2024 15:23
Risposta
RISPOSTA:
Il nuovo Tesoriere subentra a tutti gli obblighi del gestore uscente . Si rinvia all’art.12 punto 4 della Convenzione.
Il nuovo Tesoriere subentra a tutti gli obblighi del gestore uscente . Si rinvia all’art.12 punto 4 della Convenzione.
20/06/2024 16:57
Quesito #5
QUESITO:
CONVENZIONE Art. 4 Caratteristiche del servizio , comma 13
In riferimento all'Art.4.13 si chiede conferma che, come indicato nelle linee guida di AGID, l'unico onere a carico del tesoriere sarà quello di riportare sul giornale di cassa la causale/IUV degli accrediti tramite nodo dei pagamenti, non essendo richieste ulteriori rendicontazioni all'Ente degli accrediti effettuati attraverso il Nodo dei Pagamenti-SPC
CONVENZIONE Art. 4 Caratteristiche del servizio , comma 13
In riferimento all'Art.4.13 si chiede conferma che, come indicato nelle linee guida di AGID, l'unico onere a carico del tesoriere sarà quello di riportare sul giornale di cassa la causale/IUV degli accrediti tramite nodo dei pagamenti, non essendo richieste ulteriori rendicontazioni all'Ente degli accrediti effettuati attraverso il Nodo dei Pagamenti-SPC
03/07/2024 15:25
Risposta
RISPOSTA:
In riferimento all'art.4.13 si conferma che l’onere a carico del Tesoriere è quello di riportare sul giornale di cassa, in standard siope+, l'accredito sepa di Pagopa rigorosamente senza modificare la causale. il Tesoriere è obbligato ad osservare le linee guida AGID emanate durante la durata della Convenzione.
In riferimento all'art.4.13 si conferma che l’onere a carico del Tesoriere è quello di riportare sul giornale di cassa, in standard siope+, l'accredito sepa di Pagopa rigorosamente senza modificare la causale. il Tesoriere è obbligato ad osservare le linee guida AGID emanate durante la durata della Convenzione.
20/06/2024 17:10
Quesito #6
QUESITO:
CONVENZIONE: Art. 23 Nomina a Responsabile del Trattamento dei dati personali
All'art. 23 comma 3 viene previsto che il Tesoriere sarà nominato Responsabile del Trattamento
si chiede conferma che, in caso di aggiudicazione del servizio al nostro Istituto, verrà sottoscritto dove l'Accordo DPA STANDARD in uso presso la Banca (allegata)
CONVENZIONE: Art. 23 Nomina a Responsabile del Trattamento dei dati personali
All'art. 23 comma 3 viene previsto che il Tesoriere sarà nominato Responsabile del Trattamento
si chiede conferma che, in caso di aggiudicazione del servizio al nostro Istituto, verrà sottoscritto dove l'Accordo DPA STANDARD in uso presso la Banca (allegata)
03/07/2024 15:28
Risposta
RISPOSTA:
In merito alla nomina a Responsabile del Trattamento dei dati personali si rimanda al regolamento UE 679/2016.
In merito alla nomina a Responsabile del Trattamento dei dati personali si rimanda al regolamento UE 679/2016.
20/06/2024 17:16
Quesito #7
QUESITO:
RILASCIO FIDEJUSSIONI
Si chiede conferma che il rilascio di garanzie sarà subordinato alla positiva valutazione del merito creditizio ad insindacabile giudizio del Tesoriere, restando fermo che saranno valutati solo impegni di firma di natura commerciale e finanziaria, ma limitati alle seguenti fattispecie: garanzia dell'obbligo di corresponsione di un corrispettivo di pagamento che sia un fitto o una prestazione/fornitura di beni/servizi o anche la potenziale manifestazione finanziaria di un danno da inadempimento contrattuale da parte dell’Ente, escluse fidejussioni (o sottoscrizione per accettazione di mandati/delegazioni di pagamento da cui derivino obblighi creditizi autonomi,diversi dagli ordinari adempimenti di natura operativa richiesti a tesorieri/cassieri), in favore di Banche/Istituti finanziari a garanzia di finanziamenti dagli stessi erogati.
Resta inteso che, in caso di cessazione del servizio, l'Ente si impegni a far rilevare dal Tesoriere subentrante tutti gli obblighi inerenti ad eventuali impegni di firma.
Si chiede conferma che le garanzie fidejussorie eventualmente richieste saranno rilasciate nel solo interesse del Comune, restando esclusa la possibilità di rilasciare garanzie per conto dell’Ente ma nell’interesse di eventuali enti e società partecipate dallo stesso
RILASCIO FIDEJUSSIONI
Si chiede conferma che il rilascio di garanzie sarà subordinato alla positiva valutazione del merito creditizio ad insindacabile giudizio del Tesoriere, restando fermo che saranno valutati solo impegni di firma di natura commerciale e finanziaria, ma limitati alle seguenti fattispecie: garanzia dell'obbligo di corresponsione di un corrispettivo di pagamento che sia un fitto o una prestazione/fornitura di beni/servizi o anche la potenziale manifestazione finanziaria di un danno da inadempimento contrattuale da parte dell’Ente, escluse fidejussioni (o sottoscrizione per accettazione di mandati/delegazioni di pagamento da cui derivino obblighi creditizi autonomi,diversi dagli ordinari adempimenti di natura operativa richiesti a tesorieri/cassieri), in favore di Banche/Istituti finanziari a garanzia di finanziamenti dagli stessi erogati.
Resta inteso che, in caso di cessazione del servizio, l'Ente si impegni a far rilevare dal Tesoriere subentrante tutti gli obblighi inerenti ad eventuali impegni di firma.
Si chiede conferma che le garanzie fidejussorie eventualmente richieste saranno rilasciate nel solo interesse del Comune, restando esclusa la possibilità di rilasciare garanzie per conto dell’Ente ma nell’interesse di eventuali enti e società partecipate dallo stesso
03/07/2024 15:31
Risposta
RISPOSTA:
La fattispecie non è normata nello schema di Convenzione. Eventuali fidejussioni saranno rilasciate nel solo interesse del Consorzio.
La fattispecie non è normata nello schema di Convenzione. Eventuali fidejussioni saranno rilasciate nel solo interesse del Consorzio.
20/06/2024 17:17
Quesito #8
QUESITO
ANTICIPAZIONE TESORERIA.
Con riferimento allo schema di Convenzione art 12–Anticipazione di tesoreria confermate che “Il tesoriere, a fronte di obbligazioni di breve periodo assunte dall’Ente, può, a sua richiesta, rilasciare garanzia fideiussoria a favore dei terzi creditori. L’attivazione di tale garanzia è correlata all’apposizione del vincolo di una quota corrispondente dell’anticipazione di tesoreria concessa.
ANTICIPAZIONE TESORERIA.
Con riferimento allo schema di Convenzione art 12–Anticipazione di tesoreria confermate che “Il tesoriere, a fronte di obbligazioni di breve periodo assunte dall’Ente, può, a sua richiesta, rilasciare garanzia fideiussoria a favore dei terzi creditori. L’attivazione di tale garanzia è correlata all’apposizione del vincolo di una quota corrispondente dell’anticipazione di tesoreria concessa.
03/07/2024 15:33
Risposta
RISPOSTA:
Il rilascio di eventuali fidejussioni non è necessariamente correlato all’anticipazione di tesoreria.
Il rilascio di eventuali fidejussioni non è necessariamente correlato all’anticipazione di tesoreria.
20/06/2024 17:21
Quesito #9
QUESITO:
Art. 2 Affidamento del servizio
La convenzione prevede che “il servizio di tesoreria viene svolto dal Tesoriere presso i propri locali,nei giorni e negli orari di apertura dei propri sportelli”.
Si chiede conferma che l’Aggiudicatario del servizio avrà la facoltà, in vigenza di convenzione ed in caso di riorganizzazione della propria rete di sportelli, di variare giorni e/o orari di apertura dell’agenzia e/o del suo sportello di cassa
Art. 2 Affidamento del servizio
La convenzione prevede che “il servizio di tesoreria viene svolto dal Tesoriere presso i propri locali,nei giorni e negli orari di apertura dei propri sportelli”.
Si chiede conferma che l’Aggiudicatario del servizio avrà la facoltà, in vigenza di convenzione ed in caso di riorganizzazione della propria rete di sportelli, di variare giorni e/o orari di apertura dell’agenzia e/o del suo sportello di cassa
03/07/2024 15:34
Risposta
RISPOSTA:
Si rimanda al contenuto dell’art. 8.1 del disciplinare di gara e art. 4.11 della bozza di Convenzione in merito all’apertura degli sportelli.
Si rimanda al contenuto dell’art. 8.1 del disciplinare di gara e art. 4.11 della bozza di Convenzione in merito all’apertura degli sportelli.
25/06/2024 14:33
Quesito #10
QUESITI:
1) In riferimento al testo di convenzione, art 12 comma 1, chiediamo di comunicare il riferimento normativo per il calcolo dell'anticipazione.
2) In relazione all'anticipazione chiediamo di comunicare l'importo dell'anticipazione ad oggi utilizzata e degli ultimi due esercizi (importo medio e importo puntuale al 31/12).
3) Chiediamo di comunicare la tipologia e il numero di operazioni svolte allo sportello dal Consorzio e dall'Utenza
4) In relazione all'offerta tecnica, chiediamo conferma che il parametro di riferimento sia base 360 e non base 365
5) In considerazione dei tempi tecnici necessari per il completamente del complesso iter di valutazione anche in considerazione del riscontro ai quesiti che vorrete fornire si chiede una proroga del termine per la presentazione dell'eventuale offerta e per porre eventuali ulteriori quesiti
6) Chiediamo conferma che il servizio potrà essere dislocato presso altro Sportello a discrezione del Tesoriere previa comunicazione al Consorzio.
7) Chiediamo conferma che gli eventuali sportelli indicati nell'offerta, rappresentano quanto in essere alla data dell'offerta stessa e che potranno essere dislocati anche al di fuori dei territori comunali a discrezione del Tesoriere previa comunicazione al Consorzio
8) Chiediamo conferma che l'eventuale rinnovo sia di intesa tra le parti
1) In riferimento al testo di convenzione, art 12 comma 1, chiediamo di comunicare il riferimento normativo per il calcolo dell'anticipazione.
2) In relazione all'anticipazione chiediamo di comunicare l'importo dell'anticipazione ad oggi utilizzata e degli ultimi due esercizi (importo medio e importo puntuale al 31/12).
3) Chiediamo di comunicare la tipologia e il numero di operazioni svolte allo sportello dal Consorzio e dall'Utenza
4) In relazione all'offerta tecnica, chiediamo conferma che il parametro di riferimento sia base 360 e non base 365
5) In considerazione dei tempi tecnici necessari per il completamente del complesso iter di valutazione anche in considerazione del riscontro ai quesiti che vorrete fornire si chiede una proroga del termine per la presentazione dell'eventuale offerta e per porre eventuali ulteriori quesiti
6) Chiediamo conferma che il servizio potrà essere dislocato presso altro Sportello a discrezione del Tesoriere previa comunicazione al Consorzio.
7) Chiediamo conferma che gli eventuali sportelli indicati nell'offerta, rappresentano quanto in essere alla data dell'offerta stessa e che potranno essere dislocati anche al di fuori dei territori comunali a discrezione del Tesoriere previa comunicazione al Consorzio
8) Chiediamo conferma che l'eventuale rinnovo sia di intesa tra le parti
03/07/2024 15:44
Risposta
RISPOSTE:
1) il riferimento normativo per il calcolo dell'anticipazione è il TUEL ART. 222;
2) l’Ente non ha fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria nel corso degli ultimi due anni. Attualmente l’Ente non ricorre all’anticipazione.
3) QUANTIFICAZIONE ATTIVITÀ ANNUALI STIMATE
✔ 7000 ordinativi di pagamento, di cui:
• 4750 a mezzo bonifico o girofondi
• 1000 a regolarizzazione (quasi totalmente riguardanti le 12 distinte annuali dei bonifici per gli stipendi)
• 740 per pagamento F24 EP
• 500 per cassa
• 10 PagoPA
✔ 4000 ordinativi di incasso, di cui:
• circa 800 versamenti PagoPA
• le restanti reversali sono a regolarizzazione di incassi provenienti maggiormente da altri enti e incassi ritenute IVA split payment sui bonifici ai fornitori.
La movimentazione complessiva per anno si aggira attorno ai 10 milioni sia in entrata che in uscita;
4) il disciplinare di gara rinvia al tasso euribor 365 il quale è una derivazione matematica del tasso base euribor 360;
5) Trattandosi di procedura aperta non è possibile allo stato prorogare i termini;
6) e 7) Si rimanda al contenuto del disciplinare di gara art. 8.1 del disciplinare 4.11 della bozza di Convenzione in merito all’apertura degli sportelli;
8) il rinnovo avviene su base contrattuale.
1) il riferimento normativo per il calcolo dell'anticipazione è il TUEL ART. 222;
2) l’Ente non ha fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria nel corso degli ultimi due anni. Attualmente l’Ente non ricorre all’anticipazione.
3) QUANTIFICAZIONE ATTIVITÀ ANNUALI STIMATE
✔ 7000 ordinativi di pagamento, di cui:
• 4750 a mezzo bonifico o girofondi
• 1000 a regolarizzazione (quasi totalmente riguardanti le 12 distinte annuali dei bonifici per gli stipendi)
• 740 per pagamento F24 EP
• 500 per cassa
• 10 PagoPA
✔ 4000 ordinativi di incasso, di cui:
• circa 800 versamenti PagoPA
• le restanti reversali sono a regolarizzazione di incassi provenienti maggiormente da altri enti e incassi ritenute IVA split payment sui bonifici ai fornitori.
La movimentazione complessiva per anno si aggira attorno ai 10 milioni sia in entrata che in uscita;
4) il disciplinare di gara rinvia al tasso euribor 365 il quale è una derivazione matematica del tasso base euribor 360;
5) Trattandosi di procedura aperta non è possibile allo stato prorogare i termini;
6) e 7) Si rimanda al contenuto del disciplinare di gara art. 8.1 del disciplinare 4.11 della bozza di Convenzione in merito all’apertura degli sportelli;
8) il rinnovo avviene su base contrattuale.
25/06/2024 16:07
Quesito #11
QUESITI
ri richiedono i seguenti dati/chiarimenti:
1) Indicare il numero mandati e reversali e relativo importo totale per l’ anno 2023
2) la tratta PA del Servizio di Siope Plus viene svolta dall'attuale tesoriere o dalla vs software house?
3) Indicare il nome della software house
4) Si richiede di esplicitare se presenti ulteriori servizi non esplicitati nel bando che comportano un onere per il tesoriere (esempio: Contazione/incasso moneta, etc).
Nel dettaglio:
a) n. mandati e reversali pagati/riscossi in contanti
b) frequenza e ammontare di contanti riversati dagli agenti contabili, se presenti, ed in particolare la quantità di eventuale moneta riversata.
5) Offerta tecnica punto n. 2 tassi d’interesse e Art. 15 schema di convenzione - Tasso debitore e creditore: si fa rinvio a tassi di interesse indicizzati ad un parametro Euribor calcolato con “convenzione di calcolo” (o “base”) 365 giorni, si chiede conferma che, in coerenza con le recenti decisioni dell’European Money Markets Institute, organismo deputato al calcolo dei parametri ufficiali Euribor, che prevedono, tra l’altro, la cessazione, a partire dal 1 aprile 2019, di qualunque forma di pubblicazione del parametro Euribor su base 365, il parametro Euribor di riferimento da ritenersi valido sia l’Euribor su base 360.
6) Art. 12 schema di convenzione – anticipazione di cassa : si richiede si accettare la seguente previsione: Il Tesoriere, a fronte di obbligazioni assunte dall’Ente, può, a richiesta, rilasciare garanzia fideiussoria a favore dei terzi creditori. L’attivazione di tale garanzia è correlata all’apposizione del vincolo di una quota corrispondente all’anticipazione di tesoreria, concessa ai sensi del presente articolo
ri richiedono i seguenti dati/chiarimenti:
1) Indicare il numero mandati e reversali e relativo importo totale per l’ anno 2023
2) la tratta PA del Servizio di Siope Plus viene svolta dall'attuale tesoriere o dalla vs software house?
3) Indicare il nome della software house
4) Si richiede di esplicitare se presenti ulteriori servizi non esplicitati nel bando che comportano un onere per il tesoriere (esempio: Contazione/incasso moneta, etc).
Nel dettaglio:
a) n. mandati e reversali pagati/riscossi in contanti
b) frequenza e ammontare di contanti riversati dagli agenti contabili, se presenti, ed in particolare la quantità di eventuale moneta riversata.
5) Offerta tecnica punto n. 2 tassi d’interesse e Art. 15 schema di convenzione - Tasso debitore e creditore: si fa rinvio a tassi di interesse indicizzati ad un parametro Euribor calcolato con “convenzione di calcolo” (o “base”) 365 giorni, si chiede conferma che, in coerenza con le recenti decisioni dell’European Money Markets Institute, organismo deputato al calcolo dei parametri ufficiali Euribor, che prevedono, tra l’altro, la cessazione, a partire dal 1 aprile 2019, di qualunque forma di pubblicazione del parametro Euribor su base 365, il parametro Euribor di riferimento da ritenersi valido sia l’Euribor su base 360.
6) Art. 12 schema di convenzione – anticipazione di cassa : si richiede si accettare la seguente previsione: Il Tesoriere, a fronte di obbligazioni assunte dall’Ente, può, a richiesta, rilasciare garanzia fideiussoria a favore dei terzi creditori. L’attivazione di tale garanzia è correlata all’apposizione del vincolo di una quota corrispondente all’anticipazione di tesoreria, concessa ai sensi del presente articolo
03/07/2024 16:00
Risposta
RISPOSTE:
1) ✔ 7000 ordinativi di pagamento, di cui:
• 4750 a mezzo bonifico o girofondi
• 1000 a regolarizzazione (quasi totalmente riguardanti le 12 distinte annuali dei bonifici per gli stipendi)
• 740 per pagamento F24 EP
• 500 per cassa
• 10 PagoPA
✔ 4000 ordinativi di incasso, di cui:
• circa 800 versamenti PagoPA
• le restanti reversali sono a regolarizzazione di incassi provenienti maggiormente da altri enti e incassi ritenute IVA split payment sui bonifici ai fornitori.
Totale mandati 2023: € 10.364.567,98
Totale reversali 2023: € 10.445.648,11;
2) La nostra software house si occupa delle normali funzioni della tesoreria informatica (invio flussi ordinativi e scarico giornali di cassa);
3) L’attuale software house è la Ditta Maggioli, la quale è anche partner tecnologico per i flussi PagoPA . Applicativo Sicraweb;
4) 500 pagamenti in contanti circa, reversali in contanti quasi assenti. Frequenza annuale eventuale attività dell’economo: n. 1 riversamento, 5 prelievi circa;
5) Il disciplinare di gara rinvia al tasso euribor 365 il quale è una derivazione matematica del tasso base euribor 360;
6) Il rilascio di eventuali fidejussioni non è necessariamente correlato all’anticipazione di Tesoreria.
1) ✔ 7000 ordinativi di pagamento, di cui:
• 4750 a mezzo bonifico o girofondi
• 1000 a regolarizzazione (quasi totalmente riguardanti le 12 distinte annuali dei bonifici per gli stipendi)
• 740 per pagamento F24 EP
• 500 per cassa
• 10 PagoPA
✔ 4000 ordinativi di incasso, di cui:
• circa 800 versamenti PagoPA
• le restanti reversali sono a regolarizzazione di incassi provenienti maggiormente da altri enti e incassi ritenute IVA split payment sui bonifici ai fornitori.
Totale mandati 2023: € 10.364.567,98
Totale reversali 2023: € 10.445.648,11;
2) La nostra software house si occupa delle normali funzioni della tesoreria informatica (invio flussi ordinativi e scarico giornali di cassa);
3) L’attuale software house è la Ditta Maggioli, la quale è anche partner tecnologico per i flussi PagoPA . Applicativo Sicraweb;
4) 500 pagamenti in contanti circa, reversali in contanti quasi assenti. Frequenza annuale eventuale attività dell’economo: n. 1 riversamento, 5 prelievi circa;
5) Il disciplinare di gara rinvia al tasso euribor 365 il quale è una derivazione matematica del tasso base euribor 360;
6) Il rilascio di eventuali fidejussioni non è necessariamente correlato all’anticipazione di Tesoreria.
26/06/2024 14:59
Quesito #12
QUESITO
Disciplinare pag. 14 Art 12
I concorrenti effettuano il pagamento del contributo previsto in favore dell'ANAC per un importo pari a € 0,00.
Il pagamento del contributo è condizione di ammissibilità dell'offerta.
Si chiede se il contributo sopra citato è dovuto e per quale importo.
Disciplinare pag. 14 Art 12
I concorrenti effettuano il pagamento del contributo previsto in favore dell'ANAC per un importo pari a € 0,00.
Il pagamento del contributo è condizione di ammissibilità dell'offerta.
Si chiede se il contributo sopra citato è dovuto e per quale importo.
01/07/2024 12:33
Risposta
Come da disciplinare pag. 14 Art 12 l’importo Anac è pari a €.0 e pertanto non è dovuto
Cordiali saluti
Cordiali saluti
01/07/2024 10:58
Quesito #13
QUESITO : Si chiede di pubblicare la documentazione gara anche in formato word per facilitare gli O.E. nella compilazione. grazie
01/07/2024 12:28
Risposta
RISPOSTA I file da compilare all'interno della documentazione amministrativa ,tecnica ed economica sono già caricati in formato .doc o in .pdf scrivibile
Cordiali saluti
01/07/2024 16:04
Quesito #14
QUESITO:
buona sera
per poter procedere con la gara abbiamo necessitò dei dati anagrafici del vostro Presidente.
grazie
buona sera
per poter procedere con la gara abbiamo necessitò dei dati anagrafici del vostro Presidente.
grazie
03/07/2024 16:03
Risposta
RISPOSTA:
I dati richiesti non si ritengono pertinenti in questa fase.
I dati richiesti non si ritengono pertinenti in questa fase.
02/07/2024 12:10
Quesito #15
QUESITO
buon giorno
si chiede di specificare il numero e l importo in euro delle reversali e dei mandati.
si chiede inoltre di specificare il numero di mandati che vengono, annualmente, pagati allo sportello
buon giorno
si chiede di specificare il numero e l importo in euro delle reversali e dei mandati.
si chiede inoltre di specificare il numero di mandati che vengono, annualmente, pagati allo sportello
03/07/2024 16:04
Risposta
RISPOSTA:
Si rinvia alle risposte dei quesiti precedenti.
Si rinvia alle risposte dei quesiti precedenti.
03/07/2024 14:53
Quesito #16
QUESITO:
buona sera
abbiamo inserito in data 20/06/2024 quesiti che ad oggi non hanno ricevuto alcuna risposta mentre uesiti posti in data 1/7 ne hanno gia avute.
Richiediamo quindi che le risposte ci vengano fornite con la medesima celerità, riservandoci tutte le azioni volte alla tutela della nostra partecipazione.
cordiali saluteìi
buona sera
abbiamo inserito in data 20/06/2024 quesiti che ad oggi non hanno ricevuto alcuna risposta mentre uesiti posti in data 1/7 ne hanno gia avute.
Richiediamo quindi che le risposte ci vengano fornite con la medesima celerità, riservandoci tutte le azioni volte alla tutela della nostra partecipazione.
cordiali saluteìi
03/07/2024 16:08
Risposta
RISPOSTA:
Il disciplinare di gara all'art.2.2 prevede un termine per la risposta ai quesiti.
Cordiali saluti
Il disciplinare di gara all'art.2.2 prevede un termine per la risposta ai quesiti.
Cordiali saluti
03/07/2024 16:08
Quesito #17
QUESITO
buona sera, in merito alla vs riposta al quesito nr 8 in merito alle giacenze, Si chiede conferma che esse sono detenute presso il conto di tesoreria detenuto in Banca d' italia.
e di esplicitare se presso il conto parto presso il tesoreire vi siano delle giacenze ed in caso affermativo comunciarci la gianceza media del 2024.
grazie
buona sera, in merito alla vs riposta al quesito nr 8 in merito alle giacenze, Si chiede conferma che esse sono detenute presso il conto di tesoreria detenuto in Banca d' italia.
e di esplicitare se presso il conto parto presso il tesoreire vi siano delle giacenze ed in caso affermativo comunciarci la gianceza media del 2024.
grazie
04/07/2024 16:36
Risposta
RISPOSTA:
Il conto di tesoreria è presso Banca d’Italia.
L’ente ha aperto un conto dell’economo presso il tesoriere, con una giacenza massima di € 8.000,00.
Il conto di tesoreria è presso Banca d’Italia.
L’ente ha aperto un conto dell’economo presso il tesoriere, con una giacenza massima di € 8.000,00.
03/07/2024 16:45
Quesito #18
QUESITO:
buona sera
Si prega di quantificare, per l anno 2024, l importo ed il metodo di calcolo relativamente all' anticipazione ordinaria di cui avete diritto per l anno in corso.
grazie
buona sera
Si prega di quantificare, per l anno 2024, l importo ed il metodo di calcolo relativamente all' anticipazione ordinaria di cui avete diritto per l anno in corso.
grazie
04/07/2024 09:32
Risposta
RISPOSTA:
Limite massimo anticipazione ANNO 2024: € 3.112.665,39
Limite massimo anticipazione ANNO 2024: € 3.112.665,39
04/07/2024 09:40
Quesito #19
QUESITO
buon giorno, dalla verifica della centrale dei rsichi risulta in essere uno o più finanziamenti.
si chiede di dettagliare durata, ente erogatore e scadenza.
buon giorno, dalla verifica della centrale dei rsichi risulta in essere uno o più finanziamenti.
si chiede di dettagliare durata, ente erogatore e scadenza.
04/07/2024 16:38
Risposta
RISPOSTA
Si veda risposta a precedente quesito.
Cordiali saluti
Si veda risposta a precedente quesito.
Cordiali saluti
04/07/2024 09:41
Quesito #20
QUESITO:
Buon giorno
dalla verifica risultano euro 25.000 per crediti di firma,
si chiede di dettagliare beneficiario, scadenza, finalità e se esiste l obbligo per l eventuale nuovo tesoriere di farsi carico della garanzia.
Buon giorno
dalla verifica risultano euro 25.000 per crediti di firma,
si chiede di dettagliare beneficiario, scadenza, finalità e se esiste l obbligo per l eventuale nuovo tesoriere di farsi carico della garanzia.
04/07/2024 16:37
Risposta
RISPOSTA:
Si tratta di fidejussione che esula dal servizio di Tesoreria. Non c’è l’obbligo per l’eventuale nuovo Tesoriere di farsi carico della garanzia.
Si tratta di fidejussione che esula dal servizio di Tesoreria. Non c’è l’obbligo per l’eventuale nuovo Tesoriere di farsi carico della garanzia.
05/07/2024 14:30
Quesito #21
QUESITO:
Buon giorno
“-Con riferimento al Disciplinare di gara (“Durata -opzioni -rinnovi) e all’art. 21 (“Durata della Convenzione”) dello schema di convenzione, considerato il Regio Decreto 18/11/1923 n. 2440, il cui articolo 12 dispone che i contratti devono avere termine e data certa, si chiede conferma che:
- l’eventuale rinnovo avrà durata di 36 mesi
- tale facoltà di rinnovo sia subordinata all’accettazione da parte del tesoriere e pertanto che non si tratti di atto unilaterale dell'Ente e quindi di un obbligo per il tesoriere.
In ultimo si chiede di specificare il valore del contratto anche nell’ipotesi del rinnovo, in quanto non indicato negli atti di gara.- il rinnovo non si deve intendere ai sensi dell'art. 210 del D.Lgs. 267/2000 ma ai sensi del nell’art. 120, comma 10, del D. Lgs. 36/2023 con verifica da parte dell'ente di quanto disposto da detta normativa
Buon giorno
“-Con riferimento al Disciplinare di gara (“Durata -opzioni -rinnovi) e all’art. 21 (“Durata della Convenzione”) dello schema di convenzione, considerato il Regio Decreto 18/11/1923 n. 2440, il cui articolo 12 dispone che i contratti devono avere termine e data certa, si chiede conferma che:
- l’eventuale rinnovo avrà durata di 36 mesi
- tale facoltà di rinnovo sia subordinata all’accettazione da parte del tesoriere e pertanto che non si tratti di atto unilaterale dell'Ente e quindi di un obbligo per il tesoriere.
In ultimo si chiede di specificare il valore del contratto anche nell’ipotesi del rinnovo, in quanto non indicato negli atti di gara.- il rinnovo non si deve intendere ai sensi dell'art. 210 del D.Lgs. 267/2000 ma ai sensi del nell’art. 120, comma 10, del D. Lgs. 36/2023 con verifica da parte dell'ente di quanto disposto da detta normativa
09/07/2024 08:59
Risposta
RISPOSTA:
Il rinnovo ha carattere contrattuale, e, pertanto, presuppone il consenso di entrambe le Parti.
L’ammontare del contratto di rinnovo è stimato pari a quello del contratto oggetto di attuale affidamento.
Il rinnovo ha carattere contrattuale, e, pertanto, presuppone il consenso di entrambe le Parti.
L’ammontare del contratto di rinnovo è stimato pari a quello del contratto oggetto di attuale affidamento.
05/07/2024 14:31
Quesito #22
QUESITO
Con riferimento al quesito n.12, si prega di voler confermare la sottoscrizione del DPA della Banca oppure di volerci inviare quello in uso all’ente in modo che possa essere esaminato”
Con riferimento al quesito n.12, si prega di voler confermare la sottoscrizione del DPA della Banca oppure di volerci inviare quello in uso all’ente in modo che possa essere esaminato”
09/07/2024 09:02
Risposta
RISPOSTA:
Vi alleghiamo lo schema di incarico del Responsabile del Trattamento del Consorzio I.R.I.S. fermo restando che lo stesso è suscettibile, all’atto della sottoscrizione, di integrazioni definite di comune accordo.
Vi alleghiamo lo schema di incarico del Responsabile del Trattamento del Consorzio I.R.I.S. fermo restando che lo stesso è suscettibile, all’atto della sottoscrizione, di integrazioni definite di comune accordo.
modellonominatrattamentodati-consorzio.pdf SHA-256: 68a53b2832a68b47d01b32da7350a076915b14a928fcc95a4f59680d2e6aeae2 09/07/2024 09:02 |
2.28 MB |
08/07/2024 09:40
Quesito #23
QUESITO
Buon giorno,
tra i residui attivi compaiono queste 2 voci:
Fondo per le non autosufficienze annualita 2022 per Disabili e per Anziani, rispettivamente di euro 437.000 e 1.197.000 euro ( codici 286/287 del 2022).
Si chiede se nel corso del 2024 sono stati incassati se no, quando è previsto l incasso.
grazie
Buon giorno,
tra i residui attivi compaiono queste 2 voci:
Fondo per le non autosufficienze annualita 2022 per Disabili e per Anziani, rispettivamente di euro 437.000 e 1.197.000 euro ( codici 286/287 del 2022).
Si chiede se nel corso del 2024 sono stati incassati se no, quando è previsto l incasso.
grazie
09/07/2024 09:03
Risposta
RISPOSTA:
Entrambi gli accertamenti sono stati incassati per € 437.637,64 ed €. 1.198.171,00 con reversali del 16.02.2024.
Entrambi gli accertamenti sono stati incassati per € 437.637,64 ed €. 1.198.171,00 con reversali del 16.02.2024.
24/07/2024 12:28
Quesito #24
QUESITOFacciamo riferimento ai parametri di deficitarietà 2022 e 2023, di cui al D.M. del 4 agosto 2023 adottato dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, per evidenziare che i dati indicati nella Tabella Piano di Indicatori di Bilancio reperiti sul portale della Ragioneria Generale (openBDAP) differiscono da quelli presenti sul sito istituzionale dell’Ente. Chiediamo, quindi, conferma che i parametri da prendere in considerazione siano quelli pubblicati nel Vostro sito istituzionale e che provvederete al più presto a comunicare i dati corretti ai soggetti preposti alla raccolta di tali informazioni
13/08/2024 15:50
Risposta
RISPOSTASi conferma che i parametri da prendere in considerazione sono quelli pubblicati sul nostro sito istituzionale
14/08/2024 12:12
Quesito #25
Facendo seguito alla Vostra risposta al quesito nr 24 vi chiediamo se procederete a comunicare al più presto i dati corretti ai soggetti proposti alla raccolta di tali informazioni
16/09/2024 12:23
Risposta
Da verifica effettuata, i dati inviati a BDAP da questo Ente sono corretti, ma erroneamente transcodificati da BDAP. Il Consorzio ha provveduto ad invii a BDAP finalizzati all'allineamento dei dati.Il portale Open BDAP aggiorna i dati due volte al mese, pertanto potrebbero essere ancora non consultabili.
19/08/2024 11:11
Quesito #26
Buon giorno, in riferimento al quesito nr 24 vi chiediamo di esplicitare le motivazioni che hanno portato a inviare dati non corretti ai soggetti preposti alla loro raccolta
16/09/2024 12:25
Risposta
Si veda risposta precedente
12/09/2024 09:03
Quesito #27
buon giorno, comunichiamo che ad oggi non abbiamo ancora ricevuto ruìisposte ai quesiti nr 25 e 26, sollecitiano una risposta,grazie
16/09/2024 12:26
Risposta
Il disciplinare di gara prevede un termine per la risposta ai quesiti